Come allenarsi a casa con efficacia: il metodo PLG Workout

Introduzione

Allenarsi a casa non è solo un’alternativa quando manca il tempo per la palestra: oggi è una vera opportunità per ottenere risultati concreti, senza vincoli di orario o spostamenti. Con il giusto metodo, anche l’allenamento a corpo libero può trasformarsi in un percorso efficace e motivante.

Sono Pierluigi Sampietro, fondatore di PLG Workout, e in questo articolo voglio condividere la mia esperienza per aiutarti a creare una routine che ti accompagni passo dopo passo verso i tuoi obiettivi.


Perché scegliere l’allenamento a casa

Allenarsi tra le mura di casa ti permette di:

  • Risparmiare tempo, evitando spostamenti e costi aggiuntivi.

  • Allenarti quando vuoi, adattando la sessione ai tuoi impegni quotidiani.

  • Seguire programmi su misura, costruiti per il tuo livello (principiante o avanzato).

  • Mantenere costanza, la vera chiave per ottenere risultati duraturi.

Con le schede PDF e i workout annuali PLG Workout, puoi allenarti in qualsiasi momento, senza bisogno di attrezzature particolari.


Il metodo PLG Workout

Ogni programma che creo segue principi fondamentali che garantiscono risultati reali e progressivi:

  1. Sovraccarico progressivo → aumentare gradualmente ripetizioni, tempi o varianti degli esercizi.

  2. Varietà degli stimoli → protocolli come Tabata, EMOM, Interval Training, Gironda 8x8 evitano la monotonia e stimolano forza, resistenza e stabilità.

  3. Struttura chiara → ogni programma è pensato per guidarti giorno dopo giorno, senza improvvisazioni.

  4. Supporto mentale → non solo esercizi, ma anche motivazione: nei percorsi troverai mini ebook motivazionali e una guida alimentare di base per supportarti nello stile di vita.


Allenamento a casa per principianti

Se sei all’inizio, ti consiglio di partire da esercizi semplici come push up, squat, plank e affondi, con schede progressive che ti permettono di acquisire tecnica e sicurezza.

Le challenge di 30 giorni sono ideali per chi vuole partire subito con costanza e ottenere i primi risultati visibili.


Allenamento avanzato: come spingersi oltre

Per chi ha già esperienza, l’obiettivo diventa aumentare l’intensità. Esercizi come push up esplosivi, isometrici o monolaterali rendono l’allenamento più sfidante, insieme a protocolli avanzati come il German Volume Training.

I miei bundle casa + palestra permettono di combinare esercizi funzionali e pesistica, massimizzando i risultati.


Consigli per la costanza

La motivazione iniziale spesso cala dopo poche settimane. Ecco alcune regole che consiglio ai miei clienti:

  • Allenati sempre agli stessi orari per creare abitudine.

  • Non strafare: meglio poche sedute ben fatte che allenamenti eccessivi.

  • Tieni traccia dei progressi: annota serie, ripetizioni e tempi.


Conclusione

Allenarsi a casa con il giusto metodo significa trasformare la propria quotidianità. Con i miei programmi digitali PLG Workout (schede PDF, pacchetti, workout annuali, corsi on-demand e consulenze online) puoi avere tutto ciò che ti serve per migliorare passo dopo passo.

👉 Scopri subito il programma più adatto a te e inizia ad allenarti oggi stesso.

Torna a Notizie