Il mio percorso nel fitness
Sono Pierluigi Sampietro e da sempre lo sport è parte della mia vita. Nel tempo ho trasformato questa passione in un progetto dedicato a chi vuole migliorare sé stesso con costanza, disciplina e un metodo chiaro.
Con PLG Workout ho creato programmi accessibili a tutti: schede PDF, pacchetti per allenarsi a casa, programmi completi da palestra, corsi on-demand e consulenze online.
La mia filosofia è semplice: il fitness personalizzato deve essere alla portata di chiunque. Per questo i miei percorsi sono progressivi, adattabili e concreti, pensati per accompagnarti passo dopo passo fino ai tuoi obiettivi, in modo sicuro e duraturo.
Anni ’80 – Le mie prime esperienze sportive
Sono nato a Taranto, in Puglia, l’11 settembre 1970 e già da bambino lo sport è entrato nella mia vita. A 6 anni ho iniziato con il basket, muovendo i primi passi nell’attività sportiva.
A partire dai 9 anni ho scoperto la mia vera passione: la pallavolo. Per quasi dieci anni, dal 1979 al 1988, ho giocato in una squadra della mia città, crescendo prima nei piccoli tornei dedicati ai bambini e poi affrontando competizioni sempre più importanti.
All’inizio erano sfide leggere e divertenti, pensate per far crescere l’entusiasmo dei giovani atleti. Ma già a 15 anni, nel 1985, sono entrato nei veri tornei agonistici della categoria Under 16, vincendo con la mia squadra i campionati provinciali e regionali per due anni consecutivi.
Nel 1987, con il passaggio alla categoria Under 18, abbiamo conquistato per due anni di fila i titoli provinciali e regionali, fino al risultato più prestigioso: diventare Campioni Nazionali a Bologna, vincendo il titolo italiano.
Quello stesso anno, a soli 17 anni, insieme ad alcuni compagni sono stato chiamato a giocare nella squadra più titolata della mia città, che militava nel campionato di Serie C1 di pallavolo. È stata un’esperienza unica: confrontarmi con atleti più grandi e con maggiore esperienza mi ha fatto crescere moltissimo, dentro e fuori dal campo.
A fine stagione, grazie ai miei risultati, sono stato notato da una squadra di Serie B1 della provincia di Bari, che mi ha voluto con sé. Ho giocato un campionato intero a quel livello, unendo lo sport ad un altro traguardo importante della mia vita: il conseguimento del diploma di Perito Informatico.
Gli anni ’80 sono stati per me un periodo di formazione indimenticabile: lo sport mi ha insegnato la disciplina, la costanza e il valore del lavoro di squadra, principi che ancora oggi porto dentro e che sono alla base del mio metodo di allenamento.
Anni ’90 – Dalla pallavolo alla trasformazione personale
Gli anni ’90 segnano una svolta: dal campo da pallavolo passo allo studio, all’insegnamento e poi a una trasformazione personale che mi porta a scoprire la palestra e la danza come nuove forme di espressione del corpo.
Gli anni ’80 si chiudono con il ritiro da giocatore di pallavolo nel 1988, ma la mia passione per lo sport non si ferma.
Nel 1989 mi iscrivo all’ISEF di Bologna (Istituto Superiore di Educazione Fisica), una delle più prestigiose scuole italiane per la formazione in ambito sportivo e motorio. Dopo tre anni di studio intenso, nel 1991 conseguo il diploma. (L’ISEF, in seguito, verrà trasformato in Scienze Motorie con la riforma del 1998).
Terminati gli studi, rientro nella mia città e inizio ad allenare insieme al mio ex coach nella stessa società in cui avevo militato come giocatore, l’Ideal Talsano (provincia di Taranto). Sono stati anni bellissimi, in cui ho potuto vivere lo sport da un’altra prospettiva: quella dell’allenatore. Ho compreso fino in fondo quanto lo sport possa insegnare valori fondamentali nella vita quotidiana: disciplina, spirito di squadra, resilienza.
Nel 1995 la mia vita cambia direzione: mi trasferisco in provincia di Treviso, in Veneto. Dopo anni dedicati anima e corpo alla pallavolo, sento il bisogno di intraprendere un nuovo percorso. È in questo periodo che inizio ad allenarmi in palestra, sperimentando un approccio graduale ma costante, fatto di piccoli step, allenamento mirato e una maggiore attenzione all’alimentazione.
Questa nuova combinazione di allenamento e dieta apre per me un orizzonte inaspettato: nel 1998 mi avvicino al mondo della danza da spettacolo. Inizio così a lavorare come ballerino nelle discoteche del Triveneto, trasformando ogni performance in un vero show. Ballare per me non era solo movimento: era trasmettere energia, forza e benessere a chi mi guardava, mostrando come il corpo possa sprigionare tutto il suo potenziale attraverso impegno, sudore e passione.
Gli anni ’90 si chiudono così, lasciandomi una nuova consapevolezza e trascinando con me la passione per la danza fino ai primi anni 2000.
Anni 2000 – Dalla danza alla professione di Personal Trainer
Gli anni 2000 segnano una nuova rinascita: dopo un decennio dedicato alla danza, scelgo di tornare in palestra e di trasformare la mia passione in una vera professione.
Dopo aver calcato i palchi con la danza da spettacolo fino al 2010, all’età di 40 anni decido di cambiare rotta. È il momento di tornare in palestra, ma questa volta con un obiettivo chiaro: qualificarmi come Personal Trainer.
Nel 2011 inizio i primi corsi di formazione e riscopro la bellezza dello studio e della conoscenza. Nel 2012 ottengo il Diploma di Personal Trainer di 1° livello, ma non mi accontento. La voglia di crescere e di rimettermi in gioco mi spinge oltre.
Nel 2013 completo il 2° livello, affrontando nuove sfide con entusiasmo ed energia. Infine, nel 2014 raggiungo l’obiettivo più alto: il Diploma di Personal Trainer di 3° livello, un traguardo che certifica definitivamente le mie competenze.
Le mie qualifiche sono riconosciute a livello nazionale e internazionale da enti prestigiosi come EPS CONI, EurEthics ETSIA, AFAA e NASM.
Ho ottenuto:
Diploma Nazionale EPS CONI Personal Trainer
Tesserino Tecnico EPS CONI per operare come trainer in palestre o come libero professionista
Certificazioni ufficiali, verificabili e sinonimo di qualità e professionalità
Con queste basi, inizio a lavorare come Personal Trainer nelle palestre della provincia di Treviso, mettendo in campo esperienza, passione e metodo.
Gli anni 2000 rappresentano così la mia trasformazione definitiva: dall’artista al coach, dal ballerino al professionista del fitness.
Dal 2015 – La scoperta del ciclismo e della mountain bike
Nel 2015 è iniziata una nuova fase della mia vita sportiva: la scoperta del ciclismo, in particolare della mountain bike. Da quel momento io e la bicicletta siamo diventati inseparabili, un vero corpo e un’anima.
La MTB mi ha portato a vivere lo sport in modo diverso: i sentieri sterrati, le salite impegnative e le discese tecniche hanno aggiunto una dimensione fatta di resistenza, concentrazione e libertà. È stato un allenamento non solo fisico, ma anche mentale, che ha arricchito ulteriormente il mio percorso.
Questa passione si è integrata perfettamente con la mia attività di Personal Trainer e con gli allenamenti in palestra, creando un equilibrio ideale tra forza, resistenza e benessere. Oggi la mountain bike è parte fondamentale del mio stile di vita, unita alla costante ricerca di miglioramento che mi accompagna da sempre.
OGGI – DAL PERCORSO PERSONALE AL BRAND PLG WORKOUT
Oggi continuo a svolgere la professione di Personal Trainer, ma con una visione più ampia: trasformare la mia esperienza e le mie competenze in un metodo accessibile a tutti.
Negli ultimi anni ho deciso di dare una forma concreta al mio percorso creando PLG Workout, il mio brand personale. È molto più di un semplice programma di allenamento: è un metodo strutturato, progressivo e personalizzato, pensato per chi vuole migliorare la propria forma fisica e il proprio benessere con costanza e risultati duraturi.
Con PLG Workout ho sviluppato:
- Schede PDF pronte all’uso, per allenarti ovunque senza attese
- Programmi progressivi da casa e da palestra
- Challenge di 30 giorni per chi ama le sfide brevi e intense
- Consulenze e supporto personalizzato online
Il mio obiettivo è semplice: rendere il fitness chiaro, motivante e alla portata di tutti, unendo passione, esperienza e professionalità certificata.
PLG Workout rappresenta la sintesi di tutta la mia storia: dagli esordi nello sport giovanile, passando per la pallavolo, la danza, la palestra e la formazione continua come Personal Trainer, fino a un brand che oggi è un punto di riferimento per chi cerca un allenamento serio, efficace e verificabile.
Qualità
Programmi testati e affidabili
Ogni scheda, corso o pacchetto nasce da esperienza diretta e viene costruito per resistere alle sfide quotidiane dell’allenamento. Voglio offrirti contenuti chiari, sicuri ed efficaci, così che tu possa sentirti motivato e raggiungere risultati concreti ogni volta che ti alleni.
Crescita costante
Un metodo in continua evoluzione
Aggiorno regolarmente i miei programmi integrando protocolli moderni e strumenti digitali come workout annuali, corsi on-demand e membership mensili. In questo modo hai sempre nuovi stimoli e la certezza di ottenere progressi reali e misurabili.
Personalizzazione
Un percorso pensato solo per te
Che tu scelga di allenarti a casa o in palestra, troverai sempre un programma adatto alle tue esigenze. Con le mie consulenze online e i percorsi su misura, ogni allenamento diventa davvero personale e ti accompagna passo dopo passo verso i tuoi obiettivi.
Inizia il tuo percorso con me
Allenarsi non è solo una questione di esercizi, ma un viaggio che unisce costanza, disciplina e soddisfazioni reali. Con i miei programmi personalizzati, dalle schede PDF ai workout annuali, fino alle consulenze online, avrai sempre un metodo chiaro e progressivo per raggiungere i tuoi obiettivi, ovunque tu sia.
Fai il primo passo oggi stesso: trasforma il tuo allenamento con PLG Workout.